domenica 5 agosto 2018

Eau de Toilette L’Eau des Vahinés by Yves Rocher | Review

Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈
Oggi vi parlo dell' Eau de Toilette L’Eau des Vahinés di Yves Rocher

 CLAIM:

Lasciati trasportare su una spiaggia paradisiaca al centro della barriera corallina con questa acqua sensuale dal profumo di vacanza.
Come una carezza di una brezza esotica, i fiori di Tiaré e di Ylang-Ylang si mescolano in un fondo di Vaniglia per riscaldare la pelle come un raggio di sole.










INCI:
  ALCOHOL ( solvente )
  AQUA / WATER / EAU ( solvente )
  PARFUM / FRAGRANCE 
  PEG-40 HYDROGENATED CASTOR OIL ( emulsionante / tensioattivo ) 
  ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE ( filtro UV ) 
  ETHYLHEXYL SALICYLATE ( filtro UV ) 
  BUTYL METHOXYDIBENZOYLMETHANE ( filtro UV )
  COCOS NUCIFERA ( COCONUT ) OIL ( emolliente / condizionante per capelli / coprente / condizionante cutaneo / solvente )
  AMYL CINNAMAL ( allergene del profumo )
  LINALOOL ( allergene del profumo )
  BENZYL BENZOATE ( allergene del profumo )
  BENZYL ALCOHOL ( conservante / solvente ) or   BENZYL ALCOHOL ( allergene del profumo / conservante / solvente )
  GARDENIA TAHITENSIS FLOWER EXTRACT ( vegetale / condizionatore cutaneo )
  CI 17200 ( RED 33 ) ( colorante cosmetico ) 
  CI 15985 ( YELLOW 6 ) ( colorante cosmetico )
  CI 15510 ( ORANGE 4 ) ( colorante cosmetico ) 



• SCHEDA TECNICA •

QUANTITÀ: 100 ml
PACKAGING: Vetro
PAO: Nessuno
PREZZO: 19,95 €
REPERIBILITÀ: Yves Rocher Store e Consigliere di Bellezza
PROFUMAZIONE: Intenso, dolce e avvolgente 
PRO: Ottima durata sulla pelle, sublime profumazione
CONTRO: Nessuno
VOTO: 9/9,5
LO CONSIGLIO?: A chi piace la linea MONOI di Yves Rocher e a chi desidera un profumo che esalti a pieno l'estate 



✏️  CONSIDERAZIONE FINALE

Ho acquistato questo prodotto a Novembre 2017.

E come ho scritto nella recensione dell' Olio di Tiaré Tradizionale mia madre è da sempre innamorata dell' Olio Secco Prezioso per via dei brillantini e non da me per lo stupendo profumo che caratterizza la linea Monoi.

Così essendoci stata una promozione interessante ( sui cataloghi di vendita diretti ) ha deciso di acquistare questo set formato dall' Eau de Toilette L’Eau des Vahinés e dall'Olio di Tiaré Tradizionale di Yves Rocher.

Anche se, a dirvi la verità,non c'è un prodotto di questa linea che mi abbia delusa.

La profumazione di Monoi viene ottenuta lasciando macerare i fiori di tiarè nell'olio di cocco.

Penso che possiate già immaginare da voi l'estrema goduria sensoriale che questa linea può regalare.

Al contrario della recensione sull' Olio di Tiaré Tradizionale in cui di parole ne ho dett... ops scritte anche troppe su questo prodotto c'è bene poco da dire se non che comunque è un profumo molto intenso ma non nauseante.

Riesce a persistere a lungo sulla pelle e sui capi d'abbigliamento ( o sui capelli, se capita che entrino in contatto nel momento in cui si spruzza )  si avverte anche il giorno dopo.

Mi sento di descrivervi questa profumo come molto morbido e avvolgente ma non pesante, infatti è arricchito con note di ylan ylan che lo rendono perfetto per l'estate.

Questo profumo però amo indossarlo la sera, mi fa illudere di essere in vacanza ( anche se purtroppo non faccio un viaggio da troppo tempo ) in una di quelle passeggiate estive in cui i profumi del giorno ti rimangono addosso come la sensazione di onde quando vai a letto 😊

Di giorno quando fa troppo caldo anche per vivere preferisco indossare l' Acqua Idratante Profumata che è perfetta da vaporizzare anche sui capelli perché non li secca per nulla.

Per concludere mi sento di dirvi solo una cosa, se non conoscete la profumazione monoi recatevi in un negozio Yves Rocher o contattate una Consigliera di Bellezza perché non potete non conoscere questa meraviglia 😍

E voi anime colorate che ne pensate?
Conoscete il monoi? Vi piace?
Avete provato anche voi questo prodotto o un prodotto simile? 
Mi piace conoscere il vostro parere.

Non dimenticate di far parte della #RainbowFamily🌈  seguendomi sui vari social.

Lots of Love
Shikal Michelle 
💛 ❤️ 💜 💙 💚 

venerdì 30 ottobre 2015

Fake Blood

Ciao,
lo scorso anno vi ho proposto un metodo davvero semplice e soprattutto al 100 % naturale per creare un Sangue Finto davvero d'effetto e anche COMMESTIBILE.

Questo dunque ci permette di poterlo usare, senza timore, sui bimbi o su persone che hanno particolarità indi per cui non potrebbero usare alcuni prodotti o ancora dovendoli acquistare sul web magari sono un po' titubanti per le più svariate motivazioni.

Con questo metodo possiamo innanzitutto coinvolgere i nostri bambini nella creazione, che sicuramente sarà un bellissimo momento da condividere e che ci permette di stare insieme, e soprattutto qualora ci fossero delle allergie e/o intolleranze possiamo sostituire gli ingredienti con altri in cui riponiamo più " fiducia ".

Da non sottovalutare è l'aspetto alimentare, con il fatto che si può ingerire è possibile utilizzare il Sangue Finto FAI DA TE & Commestibile anche per la decorazione di alcuni biscotti o dolcetti particolari.

E se nel peggiore dei casi proprio non vi piacesse, potete regalarlo a qualcuno che conoscete, affinché lo usi in cucina e/o come trucco per la notte di Halloween.



Una domanda dunque, sorge spontanea " Perché se questo prodotto è cosi polivalente c'è bisogno di un aggiornamento? " 

... È presto detto ...

Nella ricetta del Sangue Finto FAI DA TE & Commestibile è presente l'agar agar, un'alga che permette di " gellificare " il composto.

L'ingrediente hai fini del risultato estetico è assolutamente facoltativo, come detto da me dichiarato nel tutorial.


Tuttavia se viene omesso questo ingrediente, il miele ( nonostante la presenza dell' amido di mais ) risulta comunque appiccicoso, ma è possibile sormontare questo problema sostituendo il miele con il gel d'aloe o il succo d'aloe.

Ricordando sempre che è importantissimo che questi ingredienti siano alimentari affinché il prodotto risulti commestibile.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

E se... all'ultimo minuto volessimo andare ad una festa oppure avessimo bisogno di sangue finto ma non si avesse voglia di " pasticciare " o ancora non si volessero comprare ingredienti che poi non si riuscirebbe ad utilizzare più passato Halloween?

Beh... utilizziamo quello che abbiamo a casa. 


1. Rossetto e Gloss: Il metodo più comune e facile da riadattare alle proprie esigenze per creare l'effetto del Sangue Finto, è utilizzare i cosmetici.
In particolare rossetti e gloss dalle svariate tonalità di rosso e bordeaux, perché sono " creme " colorate, che dosate e sovrapposte creano degli effetti davvero carini.
È possibile per esempio creare una base di matita opaca per dare una struttura più intesa, poi sovrapporre varie tonalità di rossetti ( nei colori sopra citati ) per rendere l'effetto più realistico ed infine completare con qualche tocco di gloss in alcuni punti strategici, per rendere l'effetto veramente TOP✨.


2. AquaColor: Se possediamo questo prodotto, ma non lo usiamo molto spesso, Halloween ( come Carnevale del resto ), è un ottima scusa per giocare con questi acquarelli cosmetici.
Mi piace molto usarli perché posso riprodurre svariate tonalità di sangue usando semplicemente il rosso e il nero, qualora invece volessi dare quel tocco in più posso sempre giocare con gli altri colori.

Adoro soprattutto il fatto che siano molto semplici da sciacquare e che si possano usare anche sui bimbi; sono un prodotto veramente valido, si tratta ( per chi non li conoscesse ) di cialde colorate che " si attivano " con l'acqua che può essere spruzzata al di sopra degli stessi oppure è possibile usare i pennellini bagnati o le dita.Inoltre è un prodotto che si asciuga, per cui la praticità soprattutto per i bambini, che ovviamente devono giocare e divertirsi, è assicurata.

L'applicazione più veloce e d'effetto, non è con la spugnetta ma ben sì con la carta da cucina.

Se infatti ne prendente un foglio, lo appallottolate vagamente e poi lo usate per tamponare livelli più o meno intensi di prodotto otterrete uno strabiliante effetto, che potete giostrare a vostra scelta e inoltre con questa modalità è più veloce riempire aree più estese.


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞


Mi raccomando, se provate uno dei metodi che vi ho consigliato non dimenticate di farmi sapere come vi siete trovati.

E se avete un vostro metodo da consigliarmi, sono qui a leggervi con piacere.


Un bacio
Shikal Michelle 

domenica 9 agosto 2015

Dermo Bagno Eco-Biologico Aloe Vera by Omia Laboratories | REVIEW

Ciao,
oggi vi parlo del Dermo Bagno Eco-Biologico Aloe Vera di Omia Laboratories.


Si tratta di un prodotto naturale.

La consistenza è abbastanza liquida.

La profumazione è erbacea.

Non produce molta schiuma.

Con gel d'Aloe Vera e Vitamina E e ingredienti provenienti da agricoltura biologica.

Privo di parabeni, SLES, PEG, coloranti sintenti e glicole propilenico.

Possiede le certificazione ICEA e Cruelty Free.



INCI:
Immagine AQUA ( solvente )
Immagine COCAMIDOPROPYL BETAINE ( tensioattivo )
Immagine SODIUM LAUROYL SARCOSINATE** ( antistatico / tensioattivo / viscosizzante )
Immagine ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE* ( emolliente )
Immagine COCOGLUCOSIDE** ( tensioattivo nonionico )
Immagine GLYCERYL OLEATE** ( emolliente / emulsionante )
Immagine GLYCERIN** ( denaturante / umettante / solvente 
Immagine SODIUM CHLORIDE** ( viscosizzante )
Immagine SODIUM COCOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN** ( tensioattivo )
Immagine PCA** ( umettante )
Immagine TOCOPHEROL ( antiossidante )
Immagine PHENOXYETHANOL ( conservante )
Immagine SODIUM BENZOATE ( preservante )
Immagine CITRIC ACID ( agente tampone / sequestrante )
Immagine TETRASODIUM GLUTAMATE DIACETATE ( chelante )
Immagine PARFUM


* Ingredienti da Agricoltura Biologica / from Organic Farming
** Origine Naturale / Natural Origini


• SCHEDA TECNICA •

QUANTITÀ: 400 ml
PACKAGING: Plastica
PAO: 12 m
PREZZO: 4,25 €
REPERIBILITÀ: Acqua & Sapone, Tigotà, Ipercoop, Esselunga, Carrefour.
PRO: Pulisce molto bene la pelle ( anche del viso ) rimanendo molto delicato, produce una discreta schiuma, possiede un leggero e fresco profumo leggermente agrumato, certificato ICEA, ecobiologico.
CONTRO: Nessuno
VOTO: 7/8 
LO CONSIGLIO?: A tutte le persone che desiderano un prodotto naturale, biologico, che deterga per bene il derma rimanendo molto delicato, anche sulle pelli più sensibili.


✎ CONSIDERAZIONE FINALE

Sono sempre alla ricerca di prodotti naturali che siano facilmente reperibili e possibilmente che non costino " un occhio della testa ".

Per questo quando trovo prodotti ( con queste caratteristiche ) in posti come Acqua & Sapone ( o simili ) sono molto curiosa di provarli.

Così è stato per questo bagnoschiuma.

Inizialmente la profumazione non mi faceva impazzire anche perché non era arrivato ancora il periodo caldo di questo 2015, tuttavia appena le temperature si sono alzate ho cominciato ad adorarlo perché risultava fresco, delicato e leggermente agrumato.

Con il Caldo Torrido che abbiamo avuto quest'estate una profumazione dolce e avvolgente era fonte di ulteriore caldo, invece questo tipo di profumazione è caduta a pennello.

Tuttavia immagino che in Inverno o comunque nel periodo freddo, potrebbe essere piacevole avere lo stesso prodotto con una profumazione più dolce e " calda ".

Per il resto è un ottimo prodotto perché pulisce per bene senza risultare aggressivo.

Come sapete ( se leggete il mio blog ) io ho una pelle molto delicata, tanti dei bagnoschiuma che si trovano in commercio ( sia al supermercato che in farmacia, quindi sia più low che high cost ) sono estremamente incompatibili con il mio derma che tende ad irritarsi terribilmente.

Mi riempio di chiazze rosse e provo prurito per qualche ora.

Invece con questo prodotto mi sono trovata benissimo, l'ho provato anche in viso e l'ho inserito anche nel mio Scrub Cambia Pelle e non mi ha ancora riservato ( per fortuna ) brutte sorprese.

Secondo me sarebbe interessante averne anche una versione dal profumo più dolce, nonostante il profumo di questo prodotto rispecchi esattamente il claim dello stesso.

Se avete provato questo prodotto, mi piacerebbe conoscere anche il vostro parere.


Un bacio
Shikal Michelle