lunedì 14 febbraio 2022

L'Amore fa paura? | La Ragazza con la Sciarpa

Amare può fare veramente paura? 
Ma soprattutto la paura che avvertiamo è realmente nei confronti dell'Amore?
Oggi lo vediamo insieme...









Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈

Come ogni anno colgo la festività di San Valentino, festa dell'Amore ( non solo degli innamorati ), come spunto per incentrare un articolo su questo tanto ambito quanto ( secondo me ) non molto compreso sentimento...

Quest'anno ho fatto delle domande alla mia amata #RainbowFamily🌈 perché fatti ( che ovviamente accadono nella mia vita ) e persone che ancora non posso menzionare ( ma che prima o poi prendono spazio qui sul blog, con un post dedicato e uno pseudonimo 😁 ) mi hanno fatto riflettere e se mi segui sai che mi piace confrontarmi con punti di vista differenti dal mio anche per capire la percezione che le altre persone possono avere dello stesso argomento... 
Questo mi permette meglio di capire il mio personale punto di vista ed eventualmente modificarlo qualora fosse distorto da troppa soggettività...

Le altre persone, sono il nostro arricchimento più grande, ve lo dico sempre 😉

Ad ogni modo, tornando a noi, riflettevo su una dinamica di ghosting e pensavo... Ma veramente l'amore può fare paura?

Inizialmente la mia risposta è stata affermativa, ma andando OLTRE ( come vi dico sempre ) mi sono resa conto che probabilmente ciò di cui abbiamo paura non è ciò che proviamo, che fondamentalmente è un sentimento puro e così onnipresente anche se a volte non riusciamo probabilmente a vederlo...

Ma dando una rapida occhiata, ad una lista improvvisata, pensa per esempio all'amore per:
- la musica ( quella canzone che ti fa traboccare il cuore )
- la natura ( quel posto in cui ti senti totalmente a casa ) 
- gli animali ( quell'amicƏ pelosƏ che ti ama incodinzionatamente )
- il buon cibo ( quel piatto che non ti stanchi mai di mangiare e che ti mette subito di buon umore )
- l'arte ( banalmente anche la passione per il trucco e lo sperimentare con i colori ogni giorno attraverso di esso )
- lo sport ( quell'attività che nonostante la stanchezza non lasceresti indietro )...

Insomma, l'Amore si adegua a diverse dinamiche ( per non parlare del fatto che la spiritualità ci insegna che noi siamo esseri di Luce e Amore incarnati sulla Terra per fare esperienza ), forse a talmente tante che viviamo nella quotidianità che alcune passano in sordina, come si suol dire, nell'ombra della scontatezza, tanto che noi ci concentriamo su ciò che manca senza dar peso a quanto amore abbiamo già, vivendolo come un dramma... 
Ma se ci pensi l'Amore rimane sempre un sentimento puro e incondizionato... È il modo in cui noi percepiamo questo sentimento a farcelo vedere in diverse accezioni... 

O come dicevo in L'Amore è un'arma a doppio taglio quando questo sentimento viene confuso con altro.

Come vi ho detto poc'anzi ho posto delle domande alla mia community:
L'83% pensa che provare amore possa fare paura e per fortuna solo il 6% preferisce non rischiare, di contro ad un 94% che invece affronterebbe i propri sentimenti ( o meglio, la comunicazione con gli stessi ) per care di viversi la persona di loro interesse.

Nel momento in cui si prova un sentimento molto forte e non si osa... Si ha paura dell'Amore?
E soprattutto si tratta veramente di Amore?
Sul secondo quesito ci torno fra un attimo, mentre per la prima domanda è... 
Se hai risposto sì... Ti chiedo, sei certƏ che la paura riguardi l'amore?
La risposta è no... In questo caso non si ha paura di amare, ma si ha paura del rifiuto.

Temiamo che questa persona possa respingerci e quindi ci sentiamo vulnerabili rispetto al fatto che abbiamo esposto una sfera molto intima e delicata, ma non è l'amore a farci male... Ben sì, una forma di giudizio che noi abbiamo rispetto a quanto accaduto...

E quindi se allogassi nuovamente la domanda... È l'amore che fa paura? No, il giudizio ( poi qui si entrerebbe in una sfera più diagnostica che non mi compete, in quanto non sono un medico ).

Ma il punto a cui voglio arrivare è un altro... Perché lo facciamo? Perché ci facciamo fermare dal giudizio e soprattutto perché come il 67% di quel 6% che non vuol rischiare dice che comunque vive in repressione di ciò che prova?
Che c***o stiamo facendo? E ve lo chiedo, come se lo chiedessi a me stessa... Cosa stiamo facendo?
Perché ci castriamo emotivamente...
E soprattutto cosa abbiamo da perdere... " Eh, se mi rifiuta, ci perdo la faccia " ma sti c***i!

Come ben saprai, se mi segui su Instagram, il 10 Gennaio 2022 ho perso mio papà che è volato via dopo una veloce ma distruttiva malattia che in due mesi ci ha distrutto la vita... E quanta gente muore improvvisamente per un'incidente? E credete che interessi qualcosa a qualcun3 dall'altra parte se Tizio, Caio o Sempronio ci hanno rifiutato?

Non mi va di buttarla sul " la vita è una e va vissuta " perché sapete che credo nella reincarnazione e non vi sto nemmeno dicendo, regalate perle ai porci, in fondo dobbiamo sempre essere coscienti di ciò che viviamo internamente e principalmente del fatto che ogni nostra emozione è veramente preziosissima... Ma dal momento in cui proviamo un sentimento fortissimo per qualcun3 perché ci incateniamo al giudizio rispetto che alla libertà?

Nel suo iniziare il suo nuovo viaggio, il suo nuovo percorso di vita, mio padre mi ha fatto un dono immenso, ha demolito quelle inutili barriere di pudore che non lasciavano realmente trapelare i sentimenti e soprattutto negli ultimi giorni ho visto l'Amore in forme che non avrei mai immaginato... Ho visto che ci sono persone che pensavo mi amassero, ma evidentemente non era così e persone che pensavo distanzi essere più vicine al cuore che mai...

Quante volte vogliamo bene a qualcun3 ma non glielo diciamo? Magari lo dimostriamo, sapete che c'è? È importante dirlo e sentirlo dire, perché ci riempie dentro e ci fa sentire la ricchezza che pensiamo di non avere...
La via dell'abbondanza, comincia dai sentimenti...

E in conclusione vi dico che onestamente ho capito che se non hai il coraggio di rischiare probabilmente ciò che provi non è amore... È qualcosa che tu spacci a te stessƏ per amore e che in realtà... Amore non è... 
L'Amore smuove le montagne, non può essere seppellito in fondo ad un cuore umano... Lo farebbe esplodere per vivere nell'eternità della sua stessa natura immortale 😊

Scusate, ma me la sentivo poetessa ahahahahahahhaha 😂

E voi anime colorate che ne pensate?
Vi buttate nei sentimenti oppure fate un passo indietro?
Io ho imparato a farlo, con il mio tempo ho compreso che ciò che provo è così prezioso che non può essere eclissato dalla paura del rifiuto...
Io lo vivo e se non viene compreso beh... L'importante è riconoscere a me stessa quanto di buono sono capace di provare e soprattutto meritevole di ricevere...
Certo non è piacevole un rifiuto, ma non è certo la fine del mondo... Non ci può succedere nulla di male se non piacciamo a qualcun3, a maggior ragione se siamo noi in primis a piacerci 😊
Se vi va, vi invito ( come sempre ) a condividere con me i vostri pensieri :)


Mi raccomando, non dimenticate di far parte della nostra #RainbowFamily🌈 interagendo con me attraverso i social, perché il contatto umano è quel battito di colore in questo mondo virtuale.

Lots of Love
Shikal Michelle 
🤍💛🧡❤️💜💙💚🤎🖤

mercoledì 13 maggio 2020

AMARE se stess*... Sì ma come? | La Ragazza con la Sciarpa

Una delle prime cose che ti dicono quando vuoi intraprendere un percorso di sviluppo personale o più semplicemente quando devi affrontare un momento difficile ( oltre, devi avere forza e fiducia che tutto andrà bene, che non è sbagliato perché la positività ci aiuta sempre... Credetemi ) sono frasi tipo:
- Amati di più
oppure
- Ama te stess* 
e per carità è corretto, ma la prima cosa che mi sono chiesta io e... Sì, ma come faccio?


Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈


Quando ho compreso che una delle parti più importanti del mio viaggio dentro di me, sarebbe stato sviluppare l'Amore per la mia persona, ho anche pensato che per me era semplice amare un'altra persona ma non me stessa, perché pragmaticamente non sapevo come farlo.

In realtà non è esattamente così.

Se tu non ami te stess*, non sai come amare un'altra persona, perché tutto ciò che vogliamo che si manifesti fuori e intorno a noi, deve in primo luogo essere dentro di noi.
Parte tutto da lì.
E se dentro di noi, non c'è ciò che noi vogliamo accada, ciò che avviene non è quello che pensiamo.

Come nel caso dell'amore.

In pratica sono altre dinamiche che noi confondiamo per un rapporto sano e invece è possibile si possa trattare di dipendenze affettive e/o mancanze di rispetto nei propri confronti, come quando per esempio smettiamo di essere ( realmente ) noi stessi* per compiacere un'altra persona, per la paura di perderla.

Avete presente quando una donna smettere di vestirsi in un certo modo perché il compagno che le sta accanto è geloso? Vi sembra corretto, ma soprattutto un rapporto in cui c'è rispetto?

Sapete, per fortuna, ho capito che la priorità che deve esserci in amore è la tua persona

Questo passaggio inizialmente può sembrare un gesto egoistico, ma in realtà è un aspetto che va a beneficio anche degli altri, proprio perché se tu cominci a sviluppare un rispetto, una considerazione e tutta una serie di qualità all'interno di te e per te stess* in primis allora lo potrai fare anche per un'altra persona.
Perché se tu non rispetti te, come fai a rispettare gli altri?

E se tu non rispetti te stess*, ti capiteranno situazioni in cui gli altri cercano di prevaricarti, di metterti i piedi in testa e non è giusto, perché tu stai minimizzando il valore della tua persona e di riflesso te stess* per assecondare gli altri... Questo non è amore!

Quindi, la prima cosa che possiamo fare per capire come si può amare se stess* è mettersi in prima persona, darci l'importanza che fino ad oggi non ci siamo dat* per un motivo o per un altro.

Dopodiché, onestamente, io non credo ci sia una reale lista che si può seguire in cui c'è scritto fai questo o quest'altro per amarti, ma per mia esperienza personale ti posso dire che in primo luogo ha significato affrontare le mie paure, sfidare i miei demoni... Perché sforzami fisicamente di fare qualcosa che fisicamente mi metteva in forte difficoltà e io mi impegnavo con tutte le mie forze per superare quella barriera, non per chissà quale motivo e/o persona ma PER ME, ha cominciato a rendermi innanzitutto orgogliosa di me stessa ( per il grande lavoro fatto ) e poi mi ha rivelato quanto amore io stessi provando per me!

Ovviamente all'inizio io non mi rendevo minimamente conto di tutto questo, per me erano dei sacrifici.
Poi con il tempo, maturando varie esperienze e consapevolezze di me, ho capito chiaramente che quello è AMORE.

Oggi posso dire a gran voce che ogni passo fatto nell'affrontare le mie difficoltà ( anche il più piccolo ), è un passo che ho fatto nell'amare me stessa.
È qualcosa che nessun altro può fare.

E scrivendovi queste parole, mi viene in mente un libro che ho letto anni fa Se non ami te stesso chi ti amerà? di Maria Cristina Strocchi " che richiama esattamente ciò che ho scritto all'inizio di questo post, ossia che dobbiamo fare le cose per noi stess*, cose che per altre persone non sono affatto dovute e che magari alla la maggior parte di loro nemmeno importa.

Ma pensiamoci, se non importa a te di te, a chi altro dovrebbe importare?

Nel momento in cui invece cominci a fare qualcosa per te e ti dai un tono le cose cambiano...
La schiena comincia ad essere fisicamente più dritta, non sei più incupit*, rannicchiat*, incurvat* ma le spalle sono ben distese, il petto in fuori e il viso si innalza verso il cielo... Ecco in quel momento tu stai amandoti, perché stai facendo concretamente qualcosa di bello per te.

Stai migliorando la tua qualità di vita.

Per esempio, iniziare un percorso di crescita personale vuol dire amare te stess*, perché ti stai azionando mentalmente per voler migliorare la tua vita, e quando avviene questo progresso non solo va a beneficio tuo, ma anche degli altri... Perché quando tu sei una persona migliore ti mette in relazione con gli altri in maniera migliore.

Se tu sei una persona positiva, lo sarai anche con gli altri, trasmettendo la stessa positività. Darai così anche il buon esempio, sebbene nessuno dovrebbe " dare l'esempio " perché ognuno è a sé.
Però se qualcuno ti vede positiv*, solare, gioios*, ci sarà ovviamente chi potrà pensare che la tua vita è facile, bella e felice non sapendo nemmeno quanto tu ti sia fatta il 🍑 per avere questo stato di vita e poi c'è chi invece è timoros* e quasi cerca una sorta di monito, uno sprono per iniziare un percorso che vedendoti penserà " Anche io voglio quella qualità di vita, anche io voglio essere così " e in quella persona inneschi una scintilla

 Usando questa meravigliosa parola, non posso non citare colei che con la sua strepitosa Scintilla ha illuminato l'esistenza di tantissime persone... AnnalisaSuperStar⭐️ che personalmente ammiro e apprezzo da moltissimi anni 

E come anche Lisa dice, quando tu accendi la scintilla in una persona questa sicuramente l'accenderà in un'altra e così via, pian piano, poco alla volta questa luce si diffonderà.
Esattamente come una spiaggia che è costituita da tanti piccoli granelli o come l'universo che  si è formato con una particella di energia alla volta.

Questo, per me, è anche Amore.

Nel mio caso specifico, a me fa sentire bene essere utile ad altre persone e sapere che le mie difficoltà, il male che ho vissuto, può diventare un bene per qualcun altro... È stupendo.

E poi si sviluppa questa dinamica particolare in cui, nel momento in cui stai bene, vorresti che anche gli altri stessero nello stesso modo, vorresti poter diffondere questo benessere perché in prima persona tasti con mano quanto è bello, quanto migliora e cambia la vita in meglio... Soprattutto se prima eri una persona che era negativa, che si struggeva e che si lasciava consumare dai problemi... 

Anche se, questo non vuol dire non avere più problemi, tutti li abbiamo.

Vuol dire affrontarli in modo diverso, vuol dire alzarsi con pensiero diverso, andare a letto con un pensiero diverso.

Per esempio, come vi ho scritto nella caption di questa foto... 


il 2019, a livello razionale, per me è stato un anno estremamente impegnativo e faticoso, ma emotivamente io lo ricordo come un anno bellissimo perché la mia attenzione si focalizza sulle vittorie ottenute... Su ogni minima conquistata che mi sono portata a casa e anche ora che scrivo questo sorrido in automatico, questo vuol dire che dentro di me ho fatto davvero un bel lavoro.

Bravissima Shikal 😉✨

La visione che ho del 2019 è tale perché ho imparato a valutare le difficoltà come delle possibilità di crescita e questo per me è una gioia perché man mano migliora la mia vita.

Non fraintendetemi, non sono cretina ad essere felice nell'avere problemi 😂 semplicemente, dopo essermi persa un attimo ( perché sì, succede anche a me sono un umana ) riprendo in mano la retta e via e comprendo che c'è una parte su cui devo lavorare e quindi un'altra cosa che può diventare più bella di quello che è :)
E che mi fa discostare sempre di più dalla persona che ero, facendomi essere la versione migliorata di me stessa.

Credetemi, è stupendo!

Per concludere voglio dirvi che, amare se stessi ci migliora la vita, ne sono testimone... E per farlo non serve fare chissà che odissea, piccoli, piccolissimi passi.
I miei primi passi, sono stati davvero molto lenti e agli occhi degli altri quasi inesistenti ma presta molta attenzione a ciò che ti sto per dire: 

Non ti fare in nessun modo condizionare da cosa possono dire altre persone, perché solo NOI sappiamo cosa viviamo e l'importanza che ha.
Una cosa che agli altri può sembrare infinitesimale, per me può essere gigantesca... Ed è giusto così, perché ogni persona sa ciò che vive e sa la percezione che ha su di sé, anche se i problemi possono essere simili ogni persona li vive a proprio modo, perché ogni persona ha una propria UNICITÀ, come persona!

Quindi, piccoli passi ti portano nel tempo ti portano nel tempo ad avere grandi, grandissimi risultati.
Mi piace immaginarli come tante piccolissime particelle di luce, che insieme costituiscono il nostro Sole.
Una fonte di energia inesauribile che arde dentro di te, come un fervore che non si può fermare, vigore inarrestabile che ti aiuta anche nei momenti di difficoltà.
Una luce che illumina le tue ombre facendo chiarezza sulle stesse ( ma di questo ve ne parlo in maniera approfondita in un prossimo post ), ricordandoti ogni secondo quanto valore, quanta bellezza e quanto amore ha ogni minima particella di cui è costituito... Donandovi dunque una positività che non vi potrà mai togliere nessuno!

In questo post, mi sono un po' dilungata ma era il benessere che provo che voleva arrivare, attraverso le mie parole a quante più persone lo vorranno accogliere nelle proprie vite.

L'Amore, quello vero, mi ha salvato la vita e non potevo non raccontarvelo nei dettagli.

E voi anime colorate, alla luce di quanto ho detto, che ne pensate?
Credete di sapere amare gli altri? Ma soprattutto siete capaci di amare voi stessi?
Quali sono le cose che fate e/o avete fatto per amarvi?
Nel limite di quella che è la volontà di raccontarvi, mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze 😊

Mi raccomando, non dimenticate di far parte della #RainbowFamily🌈 interagendo con me attraverso i social, perché il contatto umano è quel battito di colore in questo mondo virtuale.

Lots of Love
Shikal Michelle 
💛 ❤️ 💜 💙 💚 

giovedì 30 aprile 2020

L'Amore è un'arma a doppio taglio | La Ragazza con la Sciarpa

Quante volte abbiamo sentito e/o detto " L'Amore è un'arma a doppio taglio "
beh... Non è esattamente così.


Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈


siamo a Febbraio, in cui è presente la festa degli Innamorati quindi come non parlare di Amore... Giusto?

No... Se mi seguite saprete che sono un po' borderline per quanto riguarda le feste comandate e che per come la penso io ogni giorno possiamo celebrare ciò che vogliamo, anche perché le emozioni le portiamo dentro di noi sempre, indipendentemente dal giorno.

Poi le giornate internazionali e/o le feste dedicate sono sicuramente un plus che non schifiamo, anzi :)

Ma parlando di amore, come ho scritto all'inizio di questo post quante volte abbiamo detto oppure semplicemente sentito quella frase?

Io credo che non sia proprio corretta.

L'Amore è un sentimento puro, quello che ci fa male sono altri sentimenti che, come sovrastrutture aggiuntive, ricoprono il sentimento iniziale facendolo bypassare da altre emozioni.

Quando finisce un rapporto ( non parlo solo di storie d'amore, ma di rapporti tra persone perché sono sostenitrice del fatto che vi possano essere varie forme d'amore ), i sentimenti assumono una connotazione dolorosa, a causa della perdita ed solitamente avvengono due sviluppi:

Nel primo caso una persona ( molto probabilmente che non ha fatto un grande lavoro su stess* ) si lascia sopraffare e lentamente consumare dai sentimenti negativi che si appropriano anche sfumature della nostra vita rendendo ( per un periodo più o meno lungo, a seconda di chi lo vive ) difficile anche semplicemente alzarsi dal letto al mattino.
C'è la volontà di restare lì, rannicchiat* dentro le nostre coperte, sperando che tutto ciò passi presto.

Non c'è assolutamente da vergognarsi di questo, ci siamo passat* in tant*.

Nel secondo caso invece, soprattutto quando una persona sta percorrendo il viaggio della crescita personale, prende tutto di petto analizzando la situazione razionalmente e arriva a pensare che va bene, è accaduto, è dispiaciuta di questa situazione ma non può in alcun modo farsi fermare da questo perché nella vita ha superato momenti peggiori e questa sciocchezza non la può fermare.

Cosa avviene in questo caso? La persona non affronta il problema, lo evita.

È un po' come se si estraniasse da quella situazione e continuasse la propria vita... E il problema è proprio questo, noi non possiamo abbandonare parti di noi irrisolte, illudendoci che quella parte non tornerà a noi.

Quando immagino la parte di me che era bloccata in quella situazione ( dalla quale mi ero estraniata perché, per carità io sono al di sopra di queste situazioni, queste rotture non mi possono più fermare a questo punto della mia vita 🙈 ) la vedo come dentro una caverna circondata da una moltitudine di lame che non mi permettevano di proseguire ( senza affrontarle ) e nemmeno di indietreggiare perché sì, obiettivamente si possono compiere passi indietro quando si capisce di aver commesso un errore ma in questo caso non si poteva in alcun modo andare a ritroso.

Ero lì, in mezzo a queste lame, l'unica cosa che potevo fare era affrontarle.

Ed è stato giusto così, ho dovuto vivermi quel dolore che cercavo di evitare, ho imparato a conoscere quelle lame che altro non erano che le mie emozioni.

Le emozioni non sono per natura positive o negative ( sebbene possano assumerne una connotazione ), hanno semplicemente qualcosa da comunicare e in questo caso era tutta una serie di sentimenti che provavo a causa della rottura di questo rapporto.

Qualcosa da cui volevo allontanarmi, qualcosa che non volevo affrontare per non perdere potere nel mio percorso di crescita... Ma ehi, anche questo fa parte della crescita... Eccome :)

In particolar modo, nel mio caso specifico, c'è stata una lama molto importante, a cui ho dato una risposta importante che mi donato moltissima serenità.

Alla fine di un rapporto, dopo il dolore subentrano la rabbia e l'orgoglio... Ti ripeti che non permetterai più a questa persona di rientrare nella tua vita perché ti ha fatto troppo del male, perché questa persona è stata sciocca a commettere quei passi falsi e che se dovesse tornare tu sarai irremovibile, quasi rendendo pan per focaccia.

E invece ad un certo punto io ho trovato pace capendo cosa volessi io realmente, indipendentemente da se questa persona fosse tornata o meno io ho capito se avrei voluto riaverla nella mia vita.

Questo non ha dato adito ad un riavvicinamento, questo da importanza a ciò che provo io e quindi a me stessa.

Smettere di impormi mentalmente dei limiti ma accettare ciò che provavo, lasciando che le emozioni comunicassero libere, dando importanza alle stesse mi ha liberata da quella griglie di lame.


Ho fatto un passo avanti nella consapevolezza di me stessa in primis e poi scegliendo di dare importanza a me stessa ho scelto ancora una volta l'Amore... l'Amore per me stessa.

Come vedete l'Amore è un sentimento puro, che a volte può semplicemente essere mascherato da altre emozioni che hanno bisogno di comunicare ciò che stiamo vivendo.

Non è un'arma, come non lo sono nemmeno altre emozioni... Forse amare è un po' come una bellissima giornata di sole,  a volte può essere intervallata da qualche tempesta, ma prima o poi torna sempre il sereno e se osserviamo bene troveremo anche un meraviglioso arcobaleno.


E voi anime colorate?
Eravate dell'idea che l'Amore potesse essere un'arma a doppio taglio? E dopo aver letto questo post la pensate ancora così o avete sviluppato una nuova consapevolezza?
Mi piacerebbe conoscere i vostri pensieri e il vostro vissuto, se vi va di condividerlo con me tramite un commento e/o un messaggio privato :)


Non dimenticate di far parte della #RainbowFamily🌈 interagendo con me attraverso i social, perché il contatto umano è quel battito di colore in questo mondo virtuale.

Lots of Love
Shikal Michelle 
💛 ❤️ 💜 💙 💚 

venerdì 28 febbraio 2020

AMARE se stess*... Sì, ma come? | Get The Look

Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈
Oggi vi presento il look con cui ho deciso di parlarvi dell'Amore per se stessi.
Un tripudio di rosa, lo so, ma da due o tre anni è amore puro per questo colore che invece ho " detestato " per moltissimi anni.
Beh, che dire se non che è assolutamente vero " Chi disprezza, poi compra a caro prezzo " 😁

#GetTheLook: Amare se stessi... Sì, ma come? | La Ragazza con la Sciarpa 🎥





I prodotti utilizzati  sono:

EYES:
MAYBELLINE Istant Anti age Eraser in 01 Light
YVES ROCHER Fard Colore Vegetale in 02 Rose Camelia
YVES ROCHER Fard Colore Vegetale in 05 Rose Hortensia
MORPHE ( 25L Live in Color Artistry Palette ) Eyeshadow in Heart + Sexuality
YVES ROCHER Ombretto Colore Vegetale in 51 Rose Camelia Nacré + 12 Baie Rose Nacré
WYCON Eyeshadow ( Color Powder Refill ) in 08 Light Rose Sation
NYX PROFESSIONAL MAKEUP Epic Ink Eyeliner in 01 Black
YVES ROCHER Feel Stronger Mascara in Black
NO BRAND False Lashes in 3D-22
DUO Brush On Striplash Adhesive in Black/Dark


BROWS:
KIKO MILANO Lasting Eyebrow Gel in 01 Light Blonde
MAYBELLINE Istant Anti age Eraser in 01 Light


BASE:
MAC Pre + Prime Natural Radiance in Radiant Pink
ESTEE LAUDER Double Wear Stay in Place Foundation in 1n2 Ecru
MAYBELLINE Istant Anti age Eraser in 01 Light
AIRSPUN Loose Face Powder in Translucent


CONTOUR, HIGHLIGHTS & BLUSH:
YVES ROCHER Cipria Opacizzante Pelle Perfetta  in Doré Moyen
MAC Powder Blush in Taupe
YVES ROCHER Fard Colore Vegetale in 02 Rose Camelia
WYCON Eyeshadow ( Color Powder Refill ) in 08 Light Rose Sation


LIPS:
YVES ROCHER Rossetto Grand Rouge Mat in 155
YVES ROCHER Rossetto Grand Rouge L'Elixir in 101



Visualizza questo post su Instagram

@tizianoferro canta 𝑙'𝑎𝑚𝑜𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑙𝑖𝑐𝑒, io non posso certo dargli torto, bisogna però imparare a capire come farlo. Penso che ognuno di noi abbia un proprio modo per provare le emozioni, perché sì, sono in un certo senso comuni dato che possiamo ritrovarle in tutte le persone ma ognuno le vive a modo proprio. Ed è importante rispettare il modo in cui ogni persona, in primis noi stess*, viviamo le emozioni soprattutto l'Amore, che per quanto mi riguarda è l'essenza stessa della vita. Anche io inizialmente non ero capace, poi però qualcosa è cambiato... Una consapevolezza, un po' come il bacio delle favole, mi ha risvegliata da un torpore latente, facendomi rendere conto che iniziare un viaggio dentro di te che ti porta a rivoluzionare tutta la tua vita, per migliorarla, facendo quindi del bene a te stess* è stato il primo passo per cominciare ad amarsi. Lots of love Shikal Michelle 💛❤💜💙💚 MORE DETAILS ON: http://www.shikalmichelle.com/2020/02/amare-se-stessi-si-ma-come-get-look.html #shikalmichelle #shikal #michelle #sm #makeup #pink #tizianoferro #wellness #mindfulness #loveyourself #lifestyle #proudtobe #BeYOUtiful #italian #mtf #transgender #girl #woman #heart #cuore #thanks #grazie #love #amore #loveislove #justlove #lotsoflove
Un post condiviso da Shikal Michelle (@shikalmichelle) in data:



E voi anime colorate che ne pensate?
Se doveste realizzare un disegno, un make up o una qualsiasi creazione che implichi l'utilizzo dei colori, quali usereste per rappresentare l'amore verso voi stess*?
Io ultimamente, sono nel mio periodo rosa ( un po' come Picasso ma con meno talento purtroppo 😂 ) e ho anche fatto diventare i miei canonici capelli biondi in uno spettacolare rosa 🥰 
I'm absolutely in love... Per me stessa ovviamente 😉 
Mi farebbe molto piacere conoscere il vostro parere 😊

Non dimenticate di far parte della #RainbowFamily🌈 interagendo con me attraverso i social, perché il contatto umano è quel battito di colore di questo mondo virtuale.

Lots of Love
Shikal Michelle 
💛 ❤️ 💜 💙 💚