giovedì 28 ottobre 2021

Hanno le mani SPORCHE di SANGUE | Consigli Tra(ns) Amiche

 Quando pensavo a come avrei elaborato questo contenuto, mai avrei immaginato le basse vibrazioni che lo avrebbero accompagnato... Dopo lo schifo che oggi è successo.


🎥


Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈

Ero così entusiasta finalmente di portare in video la ricetta che nel 2018 ho proposto qui sul blog nel post Another blood.

Amo queste ricette fai da te perché permettono, in modo semplice e sicuro, di sperimentare e di giocare con effetti make up che altrimenti necessitano di prodotti professionali, che a volte richiedono anche una certa formazione a cui molte persone non riescono ad accedere.

È, per me, scontato dire ( ma lo faccio ugualmente ) che ovviamente i prodotti, date le premesse, hanno e danno risultati differenti da ciò che possiamo creare a casa, ma noi ci difendiamo abbastanza bene, soprattutto perché come anticipato è un gioco e una sperimentazione, non un voler sostituire.

Tutto questo sarebbe stato veramente fantastico, se fosse stato posto come un qualcosa di ludico e anche un po' splatter in pieno clima halloweeniano ma ahimé oggi 28 Ottobre 2021, questo assume un significato differente.

Chi mi conosce, mi avrebbe domandato " Ma Shikal, secondo te puoi mai creare un contenuto fine a se stesso? " Eh, in effetti è vero, l'impronta di ciò che faccio è basata sul veicolare messaggi attraverso immagini, colori, forme, texture... attraverso ciò che potrei definire il mio modo di fare arte.
Esatta come unƏ bambinƏ che colora la sua vita da adulta... Ma in questo caso soprattutto, il messaggio intrinseco me lo sarei risparmiata veramente.

Oggi in senato è stato affossato il DDL ZAN una proposta di legge che avrebbe tutelato persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+ ma non solo, anche DONNE e persone disabili.

La cosa più schifosa poi, sono state le urla di esaltazione ( manco fossimo allo stadio ) e i fragorosi applausi che sono stati fatti risuonare in quell'aula... Esattamente non ho ben capito cosa ci fosse da festeggiare ed esultare nel momento in cui una legge sui diritti umani viene affossata, ma quelle mani che rumorosamente battevano non sono poi così diverse da quelle che hanno digitato insulti che hanno portato persone a togliersi la vita perché non riuscivano a sopportare l'umiliazione di certe vessazioni, non sono diverse dalle mani che si sono alzate con vili e barbari animaleschi forme di linciaggio che hanno portato l'effettiva soppressione della vita.

Quelle mani, sono sporche del sangue delle nostre ferite fisiche, mentali ed emotive.

Io stessa oggi mi ritrovo a fare i conti con il bullismo, che mi ha massacrata psicologicamente e tutto ciò non è avvenuto perché non avessero nulla da fare, ma bensì sono stata presa di mira perché ero ai tempi un ragazzo bisessuale... Quindi la preda perfetta per questi poveri s*****i che mi usavano come wc emozionale per veicolare tutta la m***a che avevano dentro e che non riuscivano a gestire in altro modo.
Beh, se avessero investito in una buona psicoterapia oggi probabilmente non avrei dovuto sottopormici io ( cioè in realtà sì, perché tuttƏ abbiamo bisogno di risolverci come persone, ma magari non avrebbe BLOCCATO letteralmente la mia vita innestandomi il TERRORE anche solo di uscire di casa come ho detto in ANSIA, ATTACCHI di PANICO, DEPRESSIONE ).

Ecco qui il sangue delle nostre ferite, che tramite un make up, una forma d'arte, rappresenta invece un grandissimo dolore 


Prima e dopo questo contenuto ( nella mia pagina instagram ), ci sono foto ( con relative caption e quindi espressioni di pensiero ) che iniziano e completano tutto il discorso, come una sorta di viaggio, legato a questa vicenda.

Nel video Youtube, presente all'inizio di questo post, invece mostro la parte pratica del come realizzare la ricetta che vi ho presentato nel 2018 in Another blood e anche alcuni trucchetti su come realizzare delle finte ferite, sempre utilizzando ingredienti casalinghi che non hanno la pretesa di sostituire i prodotti professionali, ma che ci permettono lo stesso, di giocare e sperimentare in tutta sicurezza. 


E voi anime colorate che ne pensate?
So che nella mia community sono particolarmente gradite e apprezzate le ricette sul sangue finto, che negli anni sono state abbastanza... A te piacciono?
Parlando invece di DDL ZAN, sarò un po' sfacciata e vi chiedo... Favorevoli o contrarƏ?
Se vi va, vi invito ( come sempre ) a condividere educatamente con me i vostri pensieri :)


Mi raccomando, non dimenticate di far parte della nostra #RainbowFamily🌈 interagendo con me attraverso i social, perché il contatto umano è quel battito di colore in questo mondo virtuale.

Lots of Love
Shikal Michelle 
🤍💛🧡❤️💜💙💚🤎🖤

giovedì 17 gennaio 2019

Gommage Detox Cuoio Capelluto by Yves Rocher | Review

Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈
Oggi vi parlo del Gommage Detox Cuoio Capelluto di Yves Rocher

CLAIM: 
Esfolia delicatamente, purifica e protegge il cuoio capelluto dalle particelle inquinanti.
Il Gommage Detox Cuoio Capelluto libera il cuoio capelluto dalle particelle inquinanti e dalle sostanze occlusive.
Il cuoio capelluto rimane pulito più a lungo e appare meno grasso, mentre i capelli diventano più leggeri.
I grani esfolianti di Sale Marino 100% naturali svolgono un’esfoliazione delicata del cuoio capelluto.


Estratto di semi di Moringa, ottenuto da un processo di estrazione 100% naturale
Questa formula contiene più del 93% di ingredienti di origine naturale.
Senza siliconi, coloranti, parabeni.


INCI:
  SODIUM CHLORIDE ( viscosizzante )
  AQUA ( solvente )
  SODIUM LAURETH SULFATE ( tensioattivo )
  GLYCERIN ( denaturante / umettante / solvente )
  METHYLPROPANEDIOL ( solvente )
  COCAMIDE MIPA ( emulsionante / stabilizzante emulsioni / tensioattivo / viscosizzante )
  GLYCERYL STEARATE ( emolliente / emulsionante )
  COCOS NUCIFERA ( COCONUT ) OIL ( emolliente / condizionante per capelli / coprente / condizionante cutaneo / solvente )
  STEARIC ACID ( emulsionante / stabilizzante )
  LAURYL GLUCOSIDE ( tensioattivo nonionico dolce )
  PARFUM
  ETHYLHEXYLGLYCERIN ( conservante / battericida )
  INULIN ( condizionatore cutaneo )
  FRUCTOOLIGOSACCHARIDES ( umettante / condizionatore cutaneo )
  GELLAN GUM ( filmante )
  CITRIC ACID ( agente tampone / sequestrante )
  LIMONENE ( allergene del profumo )
  MORINGA PTERYGOSPERMA SEED EXTRACT ( condizionatore cutaneo )
  MALTODEXTRIN ( assorbente / legante / stabilizzante emulsioni / filmante )
  TOCOPHEROL ( antiossidante )



• SCHEDA TECNICA •

QUANTITÀ: 150 g
PACKAGING: Plastica
PAO: 6 m
PREZZO: 6,95 €
REPERIBILITÀ: Yves Rocher Store e/o Consigliere di Bellezza
PROFUMAZIONE: Fresca e " di originale naturale ".
PRO: Sgrassa velocemente la cute con la stessa intensità di due shampoo.
CONTRO: Le particelle esfolianti si sciolgono molto velocemente ( essendo sale ), non ho notato differenze usandolo.
VOTO: 3
LO CONSIGLIO?: Sinceramente lo consiglierei solo a chi vuole uno shampoo che abbia anche una componente esfoliante, qualora si effettuino massimo 2 shampoo a settimana.
Su di me non ho notato particolari differenze usandolo insieme alla classica hair care routine.



✏️  CONSIDERAZIONE FINALE

Ho cominciato ad usare questo prodotto a Settembre 2018, quindi un mesetto dopo essere entrato in gamma insieme allo Shampoo e al Balsamo della stessa linea.

Ho utilizzato tutti e tre i prodotti proprio per provare l'intera hair care e devo ammettere che sinceramente per il mio tipo di capello, non mi ha per nulla entusiasmata ma, questa è un'opinione strettamente personale perché conosco persone che invece la amano alla follia.

Nello specifico il gommage per il cuoio capelluto è qualcosa su cui forse ho riposto delle aspettative troppo alte.

Mi aspettavo chissà che beneficio avrebbe apportato ai miei capelli, ma evidentemente la mia hair care routine è talmente ben proporzionata per la mia tipologia di capelli che li valorizza anche senza l'utilizzo di uno scrub.

Infatti nel momento in cui utilizzavo prima il gommage, poi lo shampoo e infine il balsamo non notavo differenze da quando usavo semplicemente shampoo e balsamo se non che lo scrub essendo particolarmente esfoliante andava a sgrassare per bene il cuoio capelluto e quindi quasi lo shampoo diventava superfluo perché comunque tutto lo sporco era stato portato via da questo prodotto.

Secondo me questo prodotto può essere usato semplicemente come uno " shampoo esfoliante ", questo però se lo shampoo viene fatto massimo due volte a settimana altrimenti temo che risulterebbe troppo aggressivo.

Però attenendosi alle due volte a settimana, secondo me è anche più sbrigativo perché in un unico step si va a detergere in maniera eccelsa la cute ( non dovendo dunque ricorrere al secondo shampoo ) e poi si può procedere con il balsamo.

In questo caso, ho la chiara convinzione che i capelli a fine lavaggio risulterebbero anche più leggeri.

Quindi non lo ricomprerei se dovessi usarlo come step aggiuntivo alla mia solita hair care routine perché non mi apporta nulla di più rispetto a ciò che uso solitamente ma potrebbe essere una alternativa allo shampoo, come una sorta di cowash esfoliante, che per il mio pure diletto personale credo proverò a riprodurre a casa.

Se il risultato dovesse piacermi, non esiterò a condividere con voi tutto ciò che scopro 😊

E voi anime colorate che ne pensate?
Sapevate che esiste lo scrub per il cuoio capelluto? Sì beh fondamentalmente sempre di pelle si parla ma per me è stata una novità.
Avete provato anche voi questo prodotto o un prodotto simile? 

Mi farebbe molto piacere conoscere il vostro parere 😊

Non dimenticate di far parte della #RainbowFamily🌈  seguendomi sui vari social.

Lots of Love
Shikal Michelle 
💛 ❤️ 💜 💙 💚 

lunedì 13 marzo 2017

Olaplex FAI DA TE

Ciao,
oggi vi parlo di un metodo VELOCE per SCHIARIRE i capelli RIDUCENDO NOTEVOLMENTE i danni.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
In video vi mostro in pochissimi minuti il procedimento
per ottenerlo.



∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Ecco la ricettina ✍🏼
1 Cucchiaio di Maschera all'Olio di Semi di Lino
1 Cucchiaio di Maschera all'Olio di Argan
1 1/2 Cucchiaio di Olio di Cocco
3 Dischetti di Burro di Cacao
2 Cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
1 Cucchiaio di Olio di Macadamia
1 Cucchiaio di Elixir Post Epilazione

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞


Qui vi illustro qualche curiosità che potrebbe risultare utile :)


✤ MASCHERA ALL'OLIO DI SEMI DI LINO : Ha proprietà ristrutturanti, fortificanti e idranti.

✤ MASCHERA ALL'OLIO DI ARGAN: Ha proprietà ristrutturanti, ammorbidenti, idratanti e liscianti.

✤ OLIO DI COCCO : Ha proprietà protettive dai raggi de sole, antiforfora, emolliente, nutriente, anti ossidante, lenitive e tonificanti.

BURRO DI CACAO : È un ingrediente particolarmente corposo e ricco e solitamente inserisco un solo dischetto, perché già inserendone di più risulta più laborioso il risciacquo, e si potrebbe rischiare di avere i capelli appesantiti e che si sporcherebbero poco dopo il lavaggio.
Ma in questo caso ho preferito abbondare per attenuare i danni della schiaritura.
Ha proprietà nutrienti, emollienti, protettive, elasticizzanti, anti invecchiamento, antiossidanti, ricostituenti.

✤ OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA  : Quando volete un impacco che sia realmente il massimo, inserite olio EVO, che sia ovviamente di qualità e non quello comprato al discount.
Ha proprietà nutrienti, emollienti, rinforzanti, riflessanti, ricostituenti, idratanti, cicatrizzanti, elasticizzanti, anti-età, anti-invecchiamento, anti radicali liberi, detergenti.

✤ OLIO DI MACADAMIA : Ha proprietà districanti, nutrienti, protettive dai raggi UV, ristrutturante, illuminante.

✤ ELIXIR POST EPILAZIONE: Si tratta di un mix di oli che solitamente si userebbe dopo l'epilazione, ma essendo per l'appunto oli sono perfetti per gli impacchi.
Nello specifico contiene Olio di Riso che ha proprietà emollienti, anti infiammatorie, idratanti e protettive dai raggi UV; Olio di Mais che ha proprietà emollienti, nutrienti, idranti e ristrutturanti; e Vitamina E che è un ottimo alleato della pelle essendo anti ossidante.


✌🏻 Vi ricordo:

1.  La parte naturale dell'impacco la potete ottenere con qualsiasi ingrediente che avete in casa.
Più ricca è meglio è.
Perché è vero che mi ispiro al metodo Olaplex ma di fatto stiamo miscelando decolorazione con ingredienti naturali per cui dobbiamo, per quanto paradossale, cercare di ottenere un equilibrio.
Queste sono linee guida, io stessa se non ho un olio o una maschera metto qualunque altra cosa che ho in casa e che sia naturale, mi capita spesso di variare questa parte della ricetta. 

2. La decolorazione era ovviamente in proporzione 1:1,5 ossia una parte di polvere decolorante e una parte e mezza di attivatore.
Ho utilizzato un attivare a 10 volumi perché voglio sì schiarire, ma lo voglio fare in modo dolce e delicato e soprattutto non devastare i capelli perché altrimenti l'impacco naturale è come se fosse acqua fresca.
Tanto a 10 volumi schiarisce, in maniera più soft ma funziona e personalmente preferisco procedere gradualmente, piuttosto che puntare a schiariture alte ( come facevo da adoscelente a 40 o più volumi ) e poi ritrovarmi con i capelli bruciati.
Un cucchiaio abbondante ( anche due ) di " pappetta decolorante " è più che sufficiente da miscelare all'impacco.

3. È possibile utilizzare il phon per " potenziare " l'effetto, se lo fate mi raccomando utilizzate delle temperature adeguate ( non troppo alte ) e ponetelo ad una distanza di circa 20/30 cm dalla cute in modo tale da rovinare il meno possibile i nostri capelli, che come già vi ho ricordato in Schiarire i Capelli in modo NATURALE e SICURO anche se in modo naturale schiarire comporta una modifica della struttura del capello che ovviamente cambia ( rispetto al capello " vergine " ) se poi si pensa che le temperature troppo elevate sono una delle cause primarie per cui i capelli si rovinano.
Per di più in questo caso in cui, anche se a basso volume ma comunque stiamo schiarendo con una decolorazione per cui bisogna valutare con attenzione.
Se per esempio vi trovate in un luogo o in una stagione in cui far particolarmente freddo e la stanza risulta anch'essa fredda allora potreste optare per aiutare la schiaritura con un po' di calore, se invece mi trovate ad una temperatura da mite a calda è sicuramente evitabile.

4. Consiglio di effettuare l'impacco su capelli " sporchi " in modo tale che la cuticola dello stesso sia aperta e quindi il capello non faccia fatica a schiarire ( esattamente quando si fa il colore che penetra più velocemente all'interno del capello ) e poi il sebo presente sulla cute fungerà da ulteriore protezione contro i possibili danni ( anche se minimi ) della schiaritura.

Da adolescente, sopratutto quando volevo schiarire i capelli ma avevo poca polvere decolorante, facevo la " deco a shampoo ".
Si realizza creando la " pappetta decolorante " ( polvere decolorante + attivatore ) e si allunga con un po' di shampoo.
Sì applica nelle zone in cui vogliamo schiarire ( preferibilmente su capelli bagnati ), si lascia in posa e dopo averla sciacquata si procede applicando il balsamo, come solitamente si farebbe in un tradizionale lavaggio.
Da circa tre anni, ho invece optato per abbinare " la deco " ad un impacco nutriente dati i miei capelli lunghi e stressati dalle colorazioni chimiche.
Infatti il metodo " si ispira ad Olaplex " in quanto quest'ultimo è un processo chimico che lavora sullo zolfo presente nei nostri capelli andandoli a ristrutturare donando loro " nuova vita ", ovviamente ciò che realizziamo a casa non è paragonabile ai risultati che otterremmo rivolgendoci ad un professionista del settore, a cui vi consiglio di rivolgervi se volete schiarire più consistentemente i vostri capelli.
Se invece vogliamo un risultato soft, che può progredire con le varie applicazioni ( ma nuovamente vi consiglio di non abusarne ) possiamo optare per questo metodo.


Mi raccomando se provate questo metodo non dimenticare di farmi sapere come vi siete trovati/e.

Lots of Love
Shikal Michelle 💋

giovedì 15 settembre 2016

Riflessi di Luce

Ciao,
oggi vi parlo di un metodo ECONOMICO e NATURALE per ottenere capelli MORBIDI e LUMINOSI.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
In video vi mostro in pochissimi minuti il procedimento
per ottenerlo.


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Ecco la ricettina 
3,5 g di Camomilla
1 Cucchiaino ( e mezzo ) di Zenzero
100 ml di Acqua Calda

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞


Qui vi illustro qualche curiosità che potrebbe risultare utile :)



✤ CAMOMILLA : Ha proprietà schiarenti, rinfrescanti, antiossidanti, lenitive, antinfiammatorie.
In questa ricetta l'ho inserita perché applicata sui capelli li rende morbidi e setosi.

✤ ZENZERO : Ha proprietà protettive dai raggi del sole, riflessanti, rinforzanti, antiossidanti, antiforfora, ricostituenti.
Ottima spezia per schiarire e proteggere allo stesso tempo i nostri capelli.



✌ Vi ricordo di:

1. È importante vagliare l'infusione perché bisogna far sì che la l'acqua assorba le proprietà degli ingredienti inseriti ma la camomilla è estremamente delicata e comincia ad ossidarsi molto rapidamente per cui il mio consiglio è quello di preparare la lozione prima di andare a letto e usarla qualche minuto dopo la sveglia.
Oppure potreste scegliere ( a vostra discrezione ) un tempo di infusione che varia dalle 3 alle 7 ore.

2. Prendete uno spruzzino da 100 ml e con un pennarello dividete la boccetta in 4 parti ( saranno circa 25 ml ognuna ), riempitelo d'acqua e valutate la quantità che necessita ai vostri capelli d'essere interamente ricoperti dalla lozione.
In questo modo potrete diminuire in partenza le quantità della ricetta o semplicemente congelare la restante lozione prima di utilizzarla così avrete la certezza che non si rovini. 

3. Se scegliete di potenziarne l'effetto utilizzando il phon, mi raccomando utilizzate delle temperature adeguate ( non troppo alte ) e ponetelo ad una distanza di circa 20/30 cm dalla cute in modo tale da rovinare il meno possibile i nostri capelli che come già vi ho ricordato in Schiarire i Capelli in modo NATURALE e SICURO anche se in modo naturale schiarire comporta una modifica della struttura del capello che ovviamente cambia ( rispetto al capello " vergine " ) se poi si pensa che le temperature troppo elevate sono una delle cause primarie per cui i capelli si rovinano.
Beh sicuramente c'è da valutare attentamente la scelta su come agire.
Magari potreste fare la prima applicazione coadiuvata dall'azione del phon e le successive senza, tuttavia questa rimane sempre una scelta personale.


Trovo questo prodotto valido perché è efficace ma molto delicato proprio per la propria semplicità e proprio per quest'ultimo motivo io l'ho fatto provare anche alle mie amiche mammine che hanno fatto felici le loro bimbe dando dei riflessi di luce ai loro capelli senza rovinarli minimamente. 

Mi raccomando se provate la lozione Riflessi di Luce non dimenticare di farmi sapere come vi siete trovati/e.

Un bacio 
Shikal Michelle 

lunedì 5 settembre 2016

Beach Waves

Ciao,
oggi vi parlo di un metodo NATURALE ed ECONOMICO per ottenere Onde da Spiaggia.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
In video vi mostro in pochissimi minuti il procedimento
per ottenerlo.


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Ecco la ricettina 
70ml di Acqua sala
30 ml di Camomilla
7 Gocce d'Olio di Cocco

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞


Qui vi illustro qualche curiosità che potrebbe risultare utile :)


✤ ACQUA DI MARE : L'acqua salata è l'elemento che rende possibile questo effetto.
Tuttavia se non si ha la possibilità di recuperarla possiamo creare una soluzione carica di sodio, mettendo un cucchiaio di sale in un bicchiere con 100ml di acqua, dopo aver miscelato per bene lo lascia superare tutta la notte.
E prima di utilizzarlo il mio consiglio è quello di filtrarlo per bene ( anche 2/3 volte ) prima di utilizzarla.

✤ CAMOMILLA : Ha proprietà schiarenti, rinfrescanti, antiossidanti, lenitive, antinfiammatorie.
In questa ricetta l'ho inserita per rendere meno aggressiva l'acqua salata che invece potrebbe seccare eccessivamente i capelli.

✤ OLIO DI COCCO : Ha proprietà protettive dai raggi de sole, antiforfora, emolliente, nutriente, antiossidante, lenitive e tonificanti.
L'ho inserita in questa lozione per agevolare la morbidezza della chioma e cercare di equilibrare il calo della nutrizione.


✌ Vi ricordo di:

1.  Miscelare bene le fasi per renderle un'unica soluzione prima di applicarlo.

2.  Scogliere perfettamente i nodi prima dell'applicazione.

3. Non abusare di questa lozione, soprattutto se abbiamo i capelli trattati chimicamente, perché il sale tende a seccare leggermente.


Prese le dovute accortezze si ritrova un prodotto valido, facile da preparare, economiche e adatto sia alle serate estive ma anche ai primi giorni dopo le vacanze in cui si desidera protrarre il summer look nonostante siamo tornati/e alla nostra quotidianità.

Mi raccomando se provate la lozione Onde Saline non dimenticare di farmi sapere come vi siete trovati/e.

Un bacio 
Shikal Michelle 

venerdì 30 ottobre 2015

Fake Blood

Ciao,
lo scorso anno vi ho proposto un metodo davvero semplice e soprattutto al 100 % naturale per creare un Sangue Finto davvero d'effetto e anche COMMESTIBILE.

Questo dunque ci permette di poterlo usare, senza timore, sui bimbi o su persone che hanno particolarità indi per cui non potrebbero usare alcuni prodotti o ancora dovendoli acquistare sul web magari sono un po' titubanti per le più svariate motivazioni.

Con questo metodo possiamo innanzitutto coinvolgere i nostri bambini nella creazione, che sicuramente sarà un bellissimo momento da condividere e che ci permette di stare insieme, e soprattutto qualora ci fossero delle allergie e/o intolleranze possiamo sostituire gli ingredienti con altri in cui riponiamo più " fiducia ".

Da non sottovalutare è l'aspetto alimentare, con il fatto che si può ingerire è possibile utilizzare il Sangue Finto FAI DA TE & Commestibile anche per la decorazione di alcuni biscotti o dolcetti particolari.

E se nel peggiore dei casi proprio non vi piacesse, potete regalarlo a qualcuno che conoscete, affinché lo usi in cucina e/o come trucco per la notte di Halloween.



Una domanda dunque, sorge spontanea " Perché se questo prodotto è cosi polivalente c'è bisogno di un aggiornamento? " 

... È presto detto ...

Nella ricetta del Sangue Finto FAI DA TE & Commestibile è presente l'agar agar, un'alga che permette di " gellificare " il composto.

L'ingrediente hai fini del risultato estetico è assolutamente facoltativo, come detto da me dichiarato nel tutorial.


Tuttavia se viene omesso questo ingrediente, il miele ( nonostante la presenza dell' amido di mais ) risulta comunque appiccicoso, ma è possibile sormontare questo problema sostituendo il miele con il gel d'aloe o il succo d'aloe.

Ricordando sempre che è importantissimo che questi ingredienti siano alimentari affinché il prodotto risulti commestibile.

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

E se... all'ultimo minuto volessimo andare ad una festa oppure avessimo bisogno di sangue finto ma non si avesse voglia di " pasticciare " o ancora non si volessero comprare ingredienti che poi non si riuscirebbe ad utilizzare più passato Halloween?

Beh... utilizziamo quello che abbiamo a casa. 


1. Rossetto e Gloss: Il metodo più comune e facile da riadattare alle proprie esigenze per creare l'effetto del Sangue Finto, è utilizzare i cosmetici.
In particolare rossetti e gloss dalle svariate tonalità di rosso e bordeaux, perché sono " creme " colorate, che dosate e sovrapposte creano degli effetti davvero carini.
È possibile per esempio creare una base di matita opaca per dare una struttura più intesa, poi sovrapporre varie tonalità di rossetti ( nei colori sopra citati ) per rendere l'effetto più realistico ed infine completare con qualche tocco di gloss in alcuni punti strategici, per rendere l'effetto veramente TOP✨.


2. AquaColor: Se possediamo questo prodotto, ma non lo usiamo molto spesso, Halloween ( come Carnevale del resto ), è un ottima scusa per giocare con questi acquarelli cosmetici.
Mi piace molto usarli perché posso riprodurre svariate tonalità di sangue usando semplicemente il rosso e il nero, qualora invece volessi dare quel tocco in più posso sempre giocare con gli altri colori.

Adoro soprattutto il fatto che siano molto semplici da sciacquare e che si possano usare anche sui bimbi; sono un prodotto veramente valido, si tratta ( per chi non li conoscesse ) di cialde colorate che " si attivano " con l'acqua che può essere spruzzata al di sopra degli stessi oppure è possibile usare i pennellini bagnati o le dita.Inoltre è un prodotto che si asciuga, per cui la praticità soprattutto per i bambini, che ovviamente devono giocare e divertirsi, è assicurata.

L'applicazione più veloce e d'effetto, non è con la spugnetta ma ben sì con la carta da cucina.

Se infatti ne prendente un foglio, lo appallottolate vagamente e poi lo usate per tamponare livelli più o meno intensi di prodotto otterrete uno strabiliante effetto, che potete giostrare a vostra scelta e inoltre con questa modalità è più veloce riempire aree più estese.


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞


Mi raccomando, se provate uno dei metodi che vi ho consigliato non dimenticate di farmi sapere come vi siete trovati.

E se avete un vostro metodo da consigliarmi, sono qui a leggervi con piacere.


Un bacio
Shikal Michelle 

giovedì 13 novembre 2014

Sangue Finto FAI DA TE Commestibile & Bonus

Oggi vi parlo di un metodo 100% NATURALE per creare il Sangue Finto ( che è anche COMMESTIBILE ) in modo Facile e Veloce.


∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
In video vi mostro in pochissimi minuti il procedimento



∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
Ecco le ricettine

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞
 Bonus

∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞∞

Ecco qualche informazione da non perdere ;)

Si potrebbe pensare che questo genere di prodotti si possano utilizzare solo ad Halloween, in realtà esistono altre occasioni come Carnevale, feste a tema, servizi fotografici, video particolari o semplici scherzi.
In più il fatto che sia naturali al 100% e commestibili li rendono usufruibili per tutti, dai bambini agli anziani ( allergie varie permettendo, ovviamente ).
Qualora non si trovassero alcuni ingredienti in commercio o si preferisse farli da sé magari in versione vegan, è possibile farlo grazie all'aiuto di Madre Natura.


MIELEÈ possibile trovarlo in commercio ma anche farlo in casa in version vegan ( come il Miele di Tarassaco o tanti altri ). 
In questa ricetta è la base del composto, ciò che dona corposità al risultato finale.
Ha straordinarie proprietà: emollienti, riequilibranti, antiossidanti, elasticizzanti, antietà, tonificanti, rassodanti, lenitive, nutrienti, riflessanti, illuminanti e schiarenti.

COLORANTI ALIMENTARI: Questo ingredienti ha solo proprietà coloranti tutta via se non li trova in commercio o li si vuole creare in casa è possibile farlo in modo veramente semplice.
Per questa informazione devo ringraziare la mia amica Antonella che trovate sulla pagina facebook La Pasticciona Vegana ( tra l'altro vi consiglio di visitare la pagina anche se non siete vegani, non si desiderate diventarlo ma semplicemente per apprezzare le meravigliose creazioni culinarie che crea ^-^ mettono l'acquolina in bocca ).Per ottenere il rosso è possibile usare una barbabietola frullata con un po d'acqua tiepida o anche del succo di fragole.Per il giallo basterà sciogliere della curcuma in acqua tiepida.E per creare il blu è sufficiente ridurre in poltiglia dei mirtilli e aggiungere un pochino di acqua tiepida.

CACAO: È preferibile usarlo amaro ( senza zuccheri aggiunti).Oltre a contenere Serotonina ed endorfine che hanno un effetto calmante sullo stress, ha proprietà anti-età, antiossidanti, idratanti, nutrienti, rivitalizzanti, tonificanti, leviganti ed esfolianti. 

AMIDO DI MAIS: Ho inserito questo ingrediente per rendere il sangue più compatto e meno liquido.Ha proprietà emollienti, ammorbidenti e schiarenti.

AGAR AGAR: È l'alternativa vegetale alla colla di pesce, l'ho inserito  nella ricetta per dare al prodotto un aspetto un po più gelatinoso ( non troppo non volevo creare una marmellata ), unito all'amido di mais ha fatto si che il sangue finto risultasse liquido ma corposo al tempo stesso.Ha proprietà addensanti, gelificanti, depurative e regolarizzanti. 


Questi ingredienti sono totalmente naturali, il prodotto non contenendo agenti chimici è possibile usarlo anche in prossimità della bocca o addirittura in bocca, perché è totalmente innocuo.

Normalmente alcuni coloranti alimentari come il blu tendono a macchiare la pelle, ma usando il miele come " veicolante " si revoca questo problema.

Creo questa ricetta dal 2009/2010 circa, ogni anno cerco di perfezionarla per ottenere un risultato sempre migliore mantenendo la semplicità e la naturalezza della ricetta.

Se la provate aspetto il vostro feedback.


Un bacio
Shikal Michelle ツ