venerdì 1 marzo 2019

Maschera Nutriente by Yves Rocher | Review

Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈
Oggi vi parlo della Maschera Nutriente di Yves Rocher 

CLAIM: 
Per capelli secchi, le proprietà nutrienti dell'Avena e riparatrici del Burro di Karité: i capelli risultano nutriti, brillanti e setosi.

Formula senza silicone.

I capelli sono più leggeri.
  
🚦INCI

AQUA, CETEARYL ALCOHOL, GLYCERYL STEARATE, DISTEAROYLETHYL HYDROXYLMONIUM METHOSULFATE, BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER, AVENA SATIVA KERNEL EXTRACT, CANANGA ODORATA FLOWER OIL, PARFUM, CETEARYL GLUCOSIDE, SODIUM BENZOATE, CITRIC ACID, AMYL CINNAMAL, LINALOOL, SALICYLIC ACID, HEXYL CINNAMAL, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, CINNAMYL ALCOHOL, BIS-ETHYLHEXYLOXYPHENOL METHOXYPHENYL TRIAZINE

  
📌 SCHEDA TECNICA

QUANTITÀ: 150 ml
PACKAGING: Plastica 
PAO: 6 m
PREZZO: 6,95 € 
REPERIBILITÀ: Yves Rocher Store e/o Consigliere di Bellezza.
PROFUMAZIONE: Erbacea.
PRO: Nessuno.
CONTRO: Non districa i capelli, la formula è particolarmente dura e non si applica uniformemente, non lascia i capelli morbidi dopo l'utilizzo
VOTO: 3
LO CONSIGLIO?: Se l'avessi provata solo io mi sarebbe risultato davvero difficile poter consigliare questo prodotto a qualche tipologia di capello, tuttavia i capelli naturali trovano questa maschera un prodotto carino, non eccezionale ma funzionale.

  
✏️  CONSIDERAZIONE FINALE

Ho cominciato ad usare questo prodotto ad inizio 2018.

Nella gamma di maschere per capelli del brand ( ad oggi ) sono presenti anche la: Nutri - Riparatrice e la Protezione e Luminosità.

Devo ammettere che delle tre questa è quella meno adatta alla mia tipologia di capello e quindi ovviamente quella che non mi è piaciuta.

Purtroppo non ho trovato alcun potere districante, forse per via anche della texture che si presenta particolarmente dura e compatta.

Questo non permette al prodotto di essere applicato uniformemente sulla superficie del capello.

Nonostante queste difficoltà ( e/o forse proprio a causa delle stesse ) dopo l'utilizzo i capelli non risultano per nulla morbidi e snodati anzi sembra quasi di non aver applicato nulla.

L'effetto è veramente veramente lieve.

Credo dunque che questa maschera possa essere utile a chi desidera un prodotto leggero, magari a chi ha i capelli corti, tende a lavarli frequentemente e forse a chi ha i capelli secchi naturalmente e non a causa di trattamenti chimici.

Ovviamente purtroppo non ricomprerò questo prodotto.

E voi anime arcobaleno cosa ne pensate?
Usate la maschera nella vostra haircare routine? 
Avete provato anche voi questo prodotto o un prodotto simile?
Mi farebbe molto piacere conoscere il vostro parere 😊

Non dimenticate di far parte della #RainbowFamily🌈  seguendomi sui vari social.

Lots of Love
Shikal Michelle 
💛 ❤️ 💜 💙 💚

mercoledì 31 ottobre 2018

Another Blood

Ciao a tutte anime colorate e bentornata #RainbowFamily🌈
L'argomento di oggi è caldo e bagnato...
No 🙈  wait non siate così malizios* 😏  sto parlando di sangue... finto ovviamente 😁


Negli anni scorsi vi ho mostrato come creare il Sangue Finto FAI DA TE Commestibile ( con aggiunta di due ricette BONUS ) totalmente naturale e poi ho fatto un upgrade del Fake Blood per chi andasse di fretta e non avesse moltissimo tempo.

Ma oggi, sono qui per rivelarvi un'altra ricetta per un sangue finto davvero d'effetto e che al contrario del primo tende ad asciugarsi e quindi diventa anche più pratico da utilizzare con i nostri costumi.

L'idea mi è nata, guardando un video di DollMakeup21 ( l'anno scorso ) in cui realizza la Black Mask, che io stessa ho riprodotto varie volte anche modificandone la ricetta ( secondo quelle che erano le mie esigenze e/o preferenze).

La texture di questa ricetta, mi ha fatto pensare al fatto che potesse risultare uno straordinario effetto speciale, come il sangue finto, davvero bello ma anche estremamente funzionale da aggiungere ai nostri costumi.






 ✍🏼 Ricetta:
50 ml d'acqua ( un bicchierino da caffè di plastica )
11 g di zucchero ( 3 1/2 cucchiaino )
1 cucchiaino di amido di mais
Coloranti alimentari 


Se usate dei coloranti in polvere ( che è preferibile in quanto sono molto più pigmentati rispetto a quelli liquidi ), il mio consiglio è di stemperarli con un goccino di acqua in modo tale che si miscelino meglio con il composto e ovviamente di miscelarli quando la base della ricetta è ancora calda.



Per per avere un sangue più venoso o più arterioso vi rimando a Sangue Finto FAI DA TE Commestibile & BONUS post in cui troverete anche altre due ricettine davvero orride 😆 ma ottime per Halloween e su cui ovviamente potrete applicare questa nuova ricetta.



Se le dosi presenti nel post sopra linkato, fanno risultare il sangue ancora un pochino sheer aumentate le dosi dei coloranti mantenendo comunque le proporzioni in modo tale da non avere colorazioni anomale 😅


Se il composto non deve entrare in contatto con la bocca puoi ( se lo desideri ) evitare lo zucchero che serve solamente a dolcificare il sangue finto.


Concludo dicendovi che, essendo un composto gelatinoso potrebbe risultare più difficile da rendere saturo di colore per cui potete:



📌 Colorare l'amido di mais stemperato in acqua prima di versarlo nel composto e valutare tonalità e saturazione in questo passaggio


📌 Usare acquacolor stemperati con un goccio d'acqua e uniti al composto

📌 O ancora integrare pigmenti e/o ossidi cosmetici in modo da aumentarne la saturazione


Tenete conto che, nel momento in cui scegliete la seconda o terza opzione il sangue finto non sarà più edibile, quindi oltre a non usarlo per i vostri giochi di coppia ( sì, da chi mi segue mi è stato fornito anche questo possibile uso del sangue finto 😜 ) magari è preferibile non utilizzarlo sui bambini che potrebbero ingerirlo.


E voi anime colorate che ne pensate?
Festeggiate Halloween? Vi piace giocare con il make up? 
Raccontatemi i vostri pensieri.

Non dimenticate di far parte della #RainbowFamily🌈  seguendomi sui vari social.

Lots of Love
Shikal Michelle 
💛 ❤️ 💜 💙 💚 

domenica 1 febbraio 2015

Maschera 3 in 1 Blemish Clearing by Avon | REVIEW

Ciao,
oggi vi parlo della Maschera 3 in 1 Blemish Clearing di Avon.

Non si tratta di un prodotto naturale.

Il profumo è sinteticamente mentolato e fresco.

La consistenza è abbastanza fluida e presenta micro granuli per l'esfoliazione.

Nasce per essere usato quotidianamente come Detergente e/o Scrub e settimanalmente come Maschera.

Il tempo di posa è breve.

La linea clear skin è divisa in linee più piccole per agire sulle diverse problematiche, la Blemish Clearing è dedicata alla pruficazione e " all'attenuazione " dei difetti, in essa è presente anche la Peel Off Mask ( che ho provato e apprezzato qualche anno fa).


INCI:
Immagine AQUA ( solvente )
Immagine KAOLIN ( assorbente )
Immagine SODIUM METHYL COCOYL TAURATE ( tensioattivo )
Immagine SILICA ( abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante )
Immagine ALCOHOL DENAT. ( solvente )
Immagine GLYCERIN ( denaturante / umettante / solvente )
Immagine TITANIUM DIOXIDE ( opacizzante )
Immagine ORYZA SATIVA STARCH ( assorbente / legante / additivo reologico / volumizzante )
Immagine BENTONITE ( assorbente / stabilizzante emulsioni / viscosizzante )
Immagine GLYCERYL STEARATE ( emolliente / emulsionante )
Immagine PENTAERYTHRITYL TETRAETHYLHEXANOATE ( emolliente / additivo reologico )
Immagine POLYSORBATE 20 ( emulsionante / tensioattivo )
Immagine XANTHAN GUM ( legante / stabilizzante emulsioni / viscosizzante )
Immagine SODIUM CHLORIDE ( viscosizzante )
Immagine CERA MICROCISTALLINA legante / stabilizzante emulsioni / opacizzante / viscosizzante )
Immagine PARFUM
Immagine POLYETHYLENE ( antistatico / legante / stabilizzante emulsioni / filmante / viscosizzante )
Immagine MENTHOL ( denaturante )
Immagine METHYLPARABEN conservante )
Immagine GLYCOLIC ACID ( agente tampone )
Immagine DISODIUM EDTA sequestrante / viscosizzante )
Immagine RETINYL PALMITATE ( additivo )
Immagine TALC ( assorbente )
Immagine TRITICUM VULGARE GERM EXTRACT ( condizionante cutaneo / protettivo cutaneo )
Immagine TOCOPHEROL ( antiossidante )
Immagine CI 77007 ( colorante cosmetico )
Immagine CI 73360 colorante cosmetico )
<1017301-003>

• SCHEDA TECNICA •

QUANTITÀ: 125 ml
PACKAGING: Plastica
PAO: 12 m
PREZZO: 3,50 €
REPERIBILITÀ: Rappresentanti Avon
PRO: Schiarisce la pelle, purifica, secca le impurità, rinfresca e tonifica il derma
CONTRO: Inci pessimo, micro granuli inefficaci,
VOTO: 7
LO CONSIGLIO?: A tutte le persone a cui non interessa usare prodotti naturali, che vogliono migliorare l'aspetto della propria pelle spendendo poco.


✎ CONSIDERAZIONE FINALE

Ho comprato per la prima volta questo prodotto qualche anno fa, dopo aver provato e adorato la maschera Peel Off della stessa linea.

Come detergente da usare quotidianamente a lungo andare tende a seccare la pelle.

L'azione esfoliante è molto delicata, forse troppo.

L'azione migliore che svolge il prodotto è quella di maschera, perché risultata schiarente, purificante, rinfrescante e leggermente tonificante.

L'ho ricomprata sino a che non ho cominciato ad usare prodotti naturali, l'ultima confezione siccome era praticamente nuova l'ho regalata a mio fratello che presenta una pelle mista.

Anche lui, come me, ha preferito il prodotto come maschera piuttosto che come detergente e/o scrub.

Ed è riuscito a controllare gli sporadici comedoni che possono pervenire sul viso a causa del cibo o dello stress.

Se il brand riformulasse il prodotto, rendendolo più basilare e soprattutto più naturale mantenendo ( per quanto possibile ) la grande performance che svolge come maschera, sicuramente la ricomprerei perché è un prodotto a basso costo, molto funzionale e non meno importante un prodotto " veloce " perché basta infatti tenerlo in posa 3 minuti.

Se lo avete provato aspetto il vostro feedback.



Un bacio
Shikal Michelle